
Enciclopedia del Dim-Mak
L'Arte dei punti vitali secondo la tradizione cinese
Erle Montaigue e Wally Simpson
Mediterranee Edizioni
584 pagine - 320 foto - 600 disegni
ISBN / Barcode: 8827215581
Categoria: Sport Arti Marziali Vari
"Enciclopedia del Dim-Mak" Erle Montaigue e Wally Simpson Fondata sulle teorie dell'agopuntura, l'antica arte cinese del dimmak ("colpire il punto") può essere usata per menomare e uccidere un avversario, come anche per guarirlo. Fino ad oggi, i praticanti di arti marziali hanno dovuto far affidamento solo sui testi di agopuntura per ottenere informazioni riguardo ai punti da usare e al loro funzionamento. Sfortunatamente, questo metodo di ricerca si è rivelato inadeguato perché tali opere si occupano solamente dell'aspetto terapeutico dell'arte, tralasciando quello marziale. Combinando le proprie cognizioni con quelle di Wally Simpson, uno dei più famosi esperti australiani di agopuntura, Erle Montaigue ha posto rimedio al problema. It risultato di quest'impegno congiunto è un'opera enciclopedica che esamina, in maniera dettagliata, tutti i punti appartenenti ai dodici meridiani fondamentali e agli otto meridiani straordinari utilizzati nell'agopuntura. L'Enciclopedia del Dim-Mak fornisce al lettore informazioni precise sulla localizzazione dei punti, sugli effetti generati da colpi sferrati contro di essi, sui punti "di preparazione" utilizzati per aumentare gli effetti del colpo principale, sui punti "antidoto'; e sulle applicazioni terapeutiche di ogni punto. Concludono l'opera un capitolo riguardante la visione medico-scientifica del dim-mak e un capitolo in cui Erle Montaigue rivela le combinazioni d'attacco che, secondo la sua esperienza personale, sono le più letali.
€ 59.50