I ritmi sempre più spinti delle preparazioni atletiche precampionato, le difficoltà di abbinamento del lavoro fisico a quello tecnico-tattico durante stagioni agonistiche sempre più caotiche e "sprogrammate" e non ultima la velocità del gioco, hanno fatto aumentare vertiginosamente il rischio di...
Questa pubblicazione raccoglie gli atti del simposio realizzato in collaborazione tra la Facoltà di Scienze Motorie dell'Università degli Studi di Milano, l' Education and Research Department di Isokinetic e la rivista Il Nuovo Calcio.
L'evento si è svolto, come naturale prolungamento del XVI...
La ultra specializzazione richiesta dal calcio moderno, chiede almeno la distinzione fra difensori centrali, esterni bassi e alti, centrocampisti centrali ed attaccanti. Per ognuno di questi ruoli, oltre ai sistemi di preparazione fisica speciale già introdotti dai moderni preparatori atletici più...
Alcuni dei più importanti ed elementari principi da conoscere e seguire nella prassi allenanate del calciatore, proposti in chiave divulagatriva e corredati da alcune integrazioni di carattere pratico di facile applicazione anche nelle situazioni più "povere" di spazi ed attrezzature.
Le...
Per chi ha necessità di lavorare proficuamente sul recupero del calciatore reduce da infortunio! Monografia di notevole praticità per tutti gli operatori, anche non professionali, che per la propria attività di campo come allenatori, preparatori atletici e semplici assistenti di campo, devono...
Impostare l’allenamento in funzione di come il giocatore apprende è l’idea alla base di questo testo. Partendo dai risultati dei più recenti studi sul cervello, che hanno evidenziato la possibilità di insegnare sfruttando modalità di apprendimento più veloci rispetto al passato, Capanna...
L'abilità nell'azione di smarcamento costituisce la sintesi della capacità di autonomia del giocatore di calcio e proprio applicando il principio didattico che preveda l'insegnamento del cosa, quando e perchè fare piuttosto del meramente esecutivo come fare, l'autore imposta tutta una attività ...
"Tecniche e tattiche per la fase offensiva, Come mantenere il possesso e segnare più goal" Jens Bangsbo-Birger Peiterse.
Per le esperienze quasi uniche per ambienti calcistici frequentati (Nord Europa e Italia nella Juventus), per il valore dei tecnici con i quali ha collaborato (uno per tutti...
Esercitazioni di grande ed immediata semplicità applicativa rese con codici alfanumerici o spiegate con serie di numeri a comunicazione istantanea (treccia-1, 1-2-3-4-1, 4-4-2, ...). Per Mauro Viviani, allenatore preciso e professionale quanto fautore di una comunicazione a prova dei calciatori...
Il progetto nasce dalla collaborazione decennale tra Barbara Rossi, psicologa dello sport e docente di corsi per istruttori sportivi, e Floriano Marziali, insegnante di educazione fisica e coordinatore nazionale delle attività formative federali della FIGC. Tale esperienza ha portato alla...