L’intera conferenza, dal vivo, di Roberto Sassi sulla realizzazione della seduta di allenamento dimostrativa con la plurititolata squadra Primavera della Sampdoria, attraverso esercitazioni con la palla e senza palla.
Si inizia con il lavoro di riscaldamento generale e con la palla (e relative...
Una serie di esercitazioni finalizzate al doppio obiettivo del perfezionamento tecnico-tattico del giovane portiere nel rispetto delle disponibilità di tempo e di attrezzature sul campo e la necessità di lavorare con il gruppo completo dei portieri.
La formazione individuale del portiere passa...
Metodi e tecniche del massaggiatore della nazionale per prevenire e riabilitare; con presentazione del REBOX-II(originale apparecchiatura nel campo dell'elettroterapia per la diagnosi ed il trattamento delle parti mobili),del WET-WEST(particolare giubbetto da galleggiamento per lavoro di...
Storicamente la prima e più semplice trattazione per insegnare il gioco a zona. Un sistema didattico veramente pratico, più che collaudato e alla portata di tutti.
Soluzioni per le palle inattive da insegnare e fare assimilare a giocatori di ogni età e livello.
Calci di rinvio, rimesse laterali e calci d'inizio da organizzare attraverso una catena di collegamento virtuosa che ha sempre come terminale l'attaccante, fino alla finalizzazione a rete.
Per i...
Uno strumento immediato ed estremamente pratico con una solida teorizzazione nella fase di progettazione: il principio è quello di proporre esercitazioni in cui gli atleti siano costretti ad elaborare i loro movimenti attraverso l’adattamento e la trasformazione del gesto a seguito della continua...
"Didattica e gioco per il portiere nella Scuola Calcio - dvd" Claudio Del Ciello - Roberto Patacchiola
Una proposta-metodo di lavoro applicabile da tutti perché collaudata e sperimentata per ben tre anni nei corsi federali del settore giovanile scolastico. Gli Autori, un allenatore dei portieri...
Questo manuale-schedario vuole essere un mezzo in più per i preparatori dei portieri per specifico incarico ed anche per tutti quegli allenatori che si occupano personalmente della cura tecnica e tattica degli interpreti del ruolo nel proprio gruppo-squadra.
Uno strumento di lavoro pratico con...
Si tratta della naturale continuazione dell'altro testo di C.Doucet: "Calcio. Allenamento tattico"; se quel libro è un'introduzione alla tattica nel calcio, in questo si cerca di andare maggiormente in profondità, analizzando nello specifico, e con situazioni di gioco più vicine a quelle della...
Marco Lucarelli, forte di esperienze nella gestione di gruppi anche scarsamente selezionati nella composizione, ha maturato una filosofia di lavoro piuttosto che un metodo-binario ferroviario, fonte di grandi soddisfazioni sportive nel rapporto valori relativi (peso tecnico di giocatori...